Rimuovi SearchPartyUserAgent Da Mac (Guida Completa)
Prima di immergerci
Prima di immergerci, assicuriamoci che tu sia al sicuro online. Abbiamo creato SpyHunter perché la tua sicurezza è importante per noi.
Proteggi il tuo computer oggi stesso — Scarica SpyHunter proprio qui! Di seguito sono riportati i nostri migliori consigli per proteggere il tuo computer.
Se di recente hai ricevuto un avviso che dice “SearchPartyUserAgent danneggerà il tuo computer”, potresti allarmarti.
Il messaggio sembra minaccioso, ma non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Questa guida spiegherà cos’è SearchPartyUserAgent, perché vengono visualizzate queste notifiche e come rimuovere in modo sicuro qualsiasi malware o adware che potrebbe causarle.
Che cos’è SearchPartyUserAgent?
SearchPartyUserAgent è un processo legittimo su macOS. Funziona insieme a Searchpartyd, un demone o servizio in background responsabile del supporto dell’app Trova il mio di Apple.
Questa funzionalità ti consente di localizzare i tuoi dispositivi, condividere le posizioni e utilizzare le funzionalità di tracciamento di Apple.
SearchPartyUserAgent funziona silenziosamente e normalmente non attira l’attenzione a meno che non utilizzi brevemente più potenza della CPU, specialmente durante le operazioni dell’app Trova il mio. Un semplice riavvio di solito risolve tali problemi.
Perché vedi “SearchPartyUserAgent danneggerà il tuo computer”?
Il messaggio di avviso “SearchPartyUserAgent danneggerà il computer” non è correlato al processo legittimo.
Invece, viene attivato da malware o adware. Questi messaggi ingannevoli sono una tattica usata dalle app dannose per spaventare gli utenti e spingerli a installare altro software indesiderato, visitare siti web sospetti o fornire informazioni sensibili.
Questo tipo di messaggio fuorviante spesso si verifica quando il tuo Mac ha adware o programmi potenzialmente indesiderati (PUP). Questi programmi si mascherano da strumenti utili ma interrompono il tuo sistema con pop-up, falsi avvisi e reindirizzamenti.
Che impatto avrà questo sul tuo Mac?
Se il tuo Mac è infetto da adware o PUP, potresti riscontrare i seguenti problemi:
- Messaggi come “SearchPartyUserAgent danneggerà il tuo computer” sono concepiti per sembrare veri e propri avvisi di macOS.
- Potrebbero apparire frequentemente annunci e notifiche indesiderati, interrompendo il tuo lavoro.
- L’adware consuma risorse di sistema, rallentando le prestazioni o provocando il surriscaldamento.
- Alcuni PUP monitorano le tue abitudini di navigazione e potrebbero raccogliere dati sensibili.
Ignorare questi segnali potrebbe rendere il tuo Mac più vulnerabile ad ulteriori attacchi malware.
Come rimuovere il malware “SearchPartyUserAgent danneggerà il tuo computer”
Di seguito è riportata una guida completa passo dopo passo per rimuovere l’adware o il malware che causa questi messaggi.
Passaggio 1: Rimuovere le applicazioni sospette
L’adware spesso si installa come app sul tuo Mac. Inizia controllando eventuali applicazioni non familiari o sospette.
- Apri
Finder
e vai alla cartellaApplications
. - Cerca le app che non hai installato tu o quelle che sembrano sospette.
- Trascina tutte le app sospette nel
Trash
e svuotalo.

Passaggio 2: Eliminare i file rimanenti dalle directory di sistema
Anche dopo aver rimosso l’app, l’adware potrebbe lasciare file residui in cartelle nascoste.
- Apri
Finder
, quindi fai clic suGo
nella barra dei menu e scegliGo to Folder
. - Accedi alle seguenti directory una alla volta e cerca i file sospetti:
-
/Library/LaunchAgents/
-
/Library/Application Support/
/Library/LaunchDaemons/
-
~/Library/LaunchAgents/
-
~/Library/Application Support/
-
- Eliminare i file sospetti collegati al malware.
- Svuota nuovamente il
Trash
.

Passaggio 3: Rimuovere gli elementi di accesso dannosi
Alcuni adware si aggiungono ai programmi di avvio per riavviarsi ogni volta che avvii il Mac.
- Aprire
System Settings
. - Fare clic su
General > Login Items & Extensions
. - Cerca eventuali elementi di accesso sospetti o indesiderati e fai clic sul pulsante meno per rimuoverli.

Passaggio 4: Pulisci i tuoi browser
Per reimpostare in modo efficace i browser e proteggere la tua attività online, segui questi passaggi per ciascun browser:
Per gli utenti Safari:
- Apri Safari
- Fare clic sul menu Safari e scegliere
Preferences
- Vai alla scheda
Extensions
e disinstalla tutte le estensioni che ti sembrano sospette o che non ricordi di aver installato - Vai alla sezione
Privacy
, clicca suManage Website Data
, quindiRemove All
per cancellare i cookie e i dati del sito web - Infine, nella scheda
General
, puoi reimpostare la home page sul sito web desiderato se è stata modificata
Per gli utenti di Google Chrome:
- Avvia Google Chrome
- In alto a destra, clicca sui tre puntini per accedere al menù e vai su
Settings
- Scorri verso il basso fino ad
Advanced
, vai alla sezioneReset and clean up
e scegliRestore settings to their original defaults
- Conferma cliccando su
Reset settings
Per gli utenti di Mozilla Firefox:
- Avvia Mozilla Firefox
- Fare clic sul pulsante del menu e selezionare
Help
seguito daTroubleshooting Information
- Nella nuova finestra, clicca su
Refresh Firefox
in alto a destra - Conferma la tua decisione selezionando nuovamente
Refresh Firefox
quando richiesto
Passaggio 5: Utilizzare SpyHunter per pulire l’adware
La rimozione manuale dell’adware può essere noiosa e alcuni file potrebbero ancora persistere. Utilizzare uno strumento anti-malware affidabile come SpyHunter assicura che tutti i file dannosi vengano sradicati.
- Scarica SpyHunter gratuitamente qui e installalo sul tuo Mac.
- Aprire SpyHunter dal dock ed eseguire una scansione completa del sistema.
- Esamina i risultati della scansione e utilizza i pulsanti dell’interfaccia per rimuovere eventuali malware o adware rilevati.

- Riavvia il Mac per completare il processo di pulizia.

Come prevenire problemi simili in futuro
Una volta ripulito il tuo Mac, adottare buone abitudini di sicurezza online può aiutarti a evitare problemi simili in futuro.
- Installa software solo dal Mac App Store o dai siti web ufficiali degli sviluppatori.
- Abilita Gatekeeper. Questa funzionalità di macOS blocca le app di sviluppatori sconosciuti.
- Utilizzare uno strumento di sicurezza affidabile ed eseguire scansioni regolari.
- Fai attenzione ai pop-up o alle e-mail che ti invitano a scaricare software o a visitare siti web insoliti.
- Assicurati che il tuo macOS sia sempre aggiornato.