Elenco Dei Codici Di Errore Mac [E Come Risolverli]

Prima di immergerci

Mantenere il tuo computer al sicuro mentre sei online è fondamentale. Ecco perché abbiamo sviluppato SpyHunter, uno strumento progettato per migliorare la tua sicurezza digitale.

Aumenta la tua protezione online oggi stesso — scarica SpyHunter per Mac qui! Di seguito abbiamo raccolto i nostri migliori consigli e soluzioni per aiutarti a rimanere protetto.

Download SpyHunter

Ti è mai capitato di imbatterti in un codice bizzarro che appariva sul tuo Mac e di chiederti cosa stesse succedendo? I codici di errore Mac, quelle misteriose combinazioni di numeri e lettere, in realtà sono lì per dirti esattamente cosa sta succedendo.

Questi codici sono indizi essenziali che aiutano a individuare problemi che vanno da piccoli guasti a gravi malfunzionamenti del sistema.

Che tu sia un risolutore di problemi fai da te o che tu stia valutando l’assistenza tecnica professionale, comprendere questi codici può farti risparmiare tempo e ridurre lo stress.

In questo articolo esamineremo il significato di questi codici di errore e illustreremo semplici soluzioni per far sì che il tuo Mac torni a funzionare senza problemi.

Cosa sono esattamente i codici di errore Mac?

I codici di errore Mac sono messaggi specifici generati dal sistema operativo del tuo Mac per informarti di un problema che impedisce determinate operazioni.

Questi messaggi vengono visualizzati quando macOS riscontra un problema imprevisto, che può variare da piccoli problemi di accesso ai file a gravi malfunzionamenti hardware.

Il codice di errore, solitamente una combinazione di numeri e lettere, funge da strumento diagnostico per identificare e risolvere questi problemi in modo più efficiente.

schermo mac, messaggio di errore

Esistono molti tipi di codici di errore Macintosh, dagli errori Disk full agli errori Memory Manager e altro ancora. Questi includono codici di errore specifici di memory mgr come ‘memFullErr’ per memoria insufficiente e ‘memLockedErr’ per tentativi di spostare un blocco di memoria bloccato.

Decodifica del segnale acustico: Cosa sta cercando di dirti il tuo Mac

Alcuni codici di errore vengono segnalati anche prima che il Mac si avvii. Quando il Mac emette un segnale acustico all’avvio, sta utilizzando un linguaggio universale di codici acustici per comunicare errori hardware e di sistema anche prima che il computer si sia avviato completamente.

A volte questi errori indicano che alcuni componenti non possono essere inizializzati, evidenziando problemi con risorse o funzionalità non pronte per l’uso.

Ogni sequenza di segnali acustici, che si tratti di un singolo segnale acustico, di una serie di segnali acustici ripetuti o di una combinazione di suoni lunghi e brevi, ha un significato specifico e indica un particolare tipo di problema.

Ecco il significato di ogni schema di segnale acustico che puoi incontrare:

  1. Un singolo segnale acustico ripetuto ogni cinque secondi: Il tuo Mac non rileva alcuna memoria o RAM installata. Ciò potrebbe accadere se hai sostituito di recente una memory stick.
  2. Tre bip ripetuti ogni cinque secondi: La memoria installata sul sistema non ha superato il test di integrità all’avvio. Assicurati che la memory stick sia buona e che sia installata saldamente nello slot.
  3. Tre lunghi, poi tre brevi bip alternati: Il tuo Mac ha trovato un problema con il suo firmware e lo sta ripristinando alle impostazioni predefinite. Il normale funzionamento dovrebbe riprendere presto.

Codici di errore Mac riscontrati di frequente

Codice errore 36

Il codice di errore 36 in genere visualizza il messaggio “Il Finder non riesce a completare l’operazione”. Questo errore si verifica quando si tenta di copiare o trascinare file.

Spesso è dovuto a corruzione nascosta o a un file difettoso che non può essere letto o scritto. Esistono diverse soluzioni per risolvere il codice di errore 36 che implicano l’uso di Disk Utility o del comando dot_clean nel Terminal, nonché la verifica dei permessi di file o directory.

Codice di errore 43

Il codice di errore Mac 43 si verifica in genere quando si tenta di eliminare, spostare o copiare file. Significa che il Finder non può completare l’operazione a causa di un problema con il file o il percorso del file.

Questo errore potrebbe essere causato da caratteri non validi nel nome del file, come due punti “:”, o se il file è in uso, bloccato o corrotto. Può anche verificarsi se il file è mancante o il percorso del file è troppo lungo.

Per risolvere il problema, puoi provare a rinominare il file, assicurandoti che non sia in uso o utilizzando gli strumenti di utilità del disco per riparare i permessi del disco.

Codice di errore 79

Il codice di errore Mac 79 è correlato a problemi con i file compressi. Questo errore si verifica quando il sistema non è in grado di aprire un file zip a causa di problemi di corruzione o compatibilità.

Ciò può accadere se il file non è stato compresso correttamente o se è stato danneggiato durante il processo di download o trasferimento.

Per risolvere l’errore 79 su Mac, puoi provare a scaricare nuovamente il file, utilizzando uno strumento di decompressione diverso o verificando se il file è stato creato su un sistema non Mac che potrebbe aver causato incompatibilità.

Codice di errore 10661

Il codice di errore Mac 10661, noto anche come kLSExecutableIncorrectFormat, si verifica quando il sistema non è in grado di avviare un’applicazione perché è in un formato non corretto o non supportato.

Questo errore si verifica in genere quando si tenta di aprire un’app progettata per un’architettura di processore diversa (ad esempio, un’app PowerPC su un Mac basato su Intel) oppure se l’app è danneggiata.

Per risolvere questo problema, assicurati di utilizzare la versione corretta dell’applicazione per l’architettura del tuo Mac oppure prova a reinstallare l’app.

Codice di errore 8003

Il codice di errore 8003 si verifica solitamente quando provi a svuotare il cestino sul tuo Mac e non riesce a eliminare tutti gli elementi. Ciò può accadere anche se alcuni file sono protetti da scrittura, impedendone la modifica o l’eliminazione.

Ciò potrebbe essere dovuto a file bloccati o in uso da altre applicazioni. Una soluzione semplice è riavviare il Mac e provare a svuotare di nuovo il cestino.

Se il problema persiste, puoi aprire una finestra del Terminale e usare il comando sudo rm -rf ~/.Trash/* per forzare lo svuotamento del cestino, ma fai attenzione perché questo elimina definitivamente tutti gli elementi.

Categorie di codici di errore

Quando si ha a che fare con i codici di errore Mac, è utile capire che possono essere suddivisi in tre tipologie principali: Errori di sistema, errori delle applicazioni ed errori hardware.

Ogni categoria ha il suo insieme di problemi e soluzioni comuni, rendendo più facile la diagnosi e la risoluzione dei problemi.

Errori di sistema

Gli errori di sistema si verificano quando il sistema operativo riscontra un problema, ad esempio un kernel panic o un crash del sistema.

Questi errori possono essere causati da bug del software, problemi hardware o conflitti tra diversi componenti del sistema.

Ecco alcuni errori di sistema comuni:

  • Errore 0x80000002: Questo errore si verifica quando il sistema riscontra un problema con la RAM dei parametri (PRAM). La reimpostazione della PRAM può spesso risolvere questo problema.
  • Errore 0x80000003: Questo errore si verifica quando il sistema riscontra un problema con l’orologio di sistema. Assicurarsi che l’orologio di sistema sia impostato e sincronizzato correttamente può aiutare a risolvere questo errore.
  • Errore 0x80000004: Questo errore si verifica quando il sistema incontra un problema con la gestione della memoria. L’esecuzione di uno strumento di diagnostica della memoria può aiutare a identificare e risolvere i problemi correlati alla memoria.

Errori dell’applicazione

Gli errori delle applicazioni si verificano quando un’applicazione o un software specifico riscontra un problema, ad esempio un arresto anomalo o un blocco.

Questi errori possono essere causati da bug del software, conflitti tra diverse applicazioni o problemi con le risorse del sistema.

Ecco alcuni errori comuni nelle applicazioni:

  • Errore -50: Un’applicazione riscontra un problema con i suoi permessi. Controllare e modificare i permessi dell’applicazione può spesso risolvere questo problema.
  • Errore -100: Un’applicazione riscontra un problema con la sua sintassi. Assicurarsi che il codice o i comandi dell’applicazione siano scritti correttamente può aiutare a risolvere questo errore.
  • Errore -101: Un’applicazione riscontra un problema con l’interazione dell’utente. Esaminare l’interfaccia utente e la logica di interazione dell’applicazione può aiutare a identificare e risolvere questo problema.

Errori hardware

Gli errori hardware si verificano quando un componente hardware, ad esempio un disco rigido o una scheda grafica, riscontra un problema.

Questi errori possono essere causati da guasti hardware, conflitti tra diversi componenti hardware o problemi con la configurazione del sistema. Ecco alcuni comuni errori hardware:

  • Errore 0x80000005: Il sistema riscontra un problema con il suo disco rigido. L’esecuzione di Disk Utility per controllare e riparare il disco può spesso risolvere questo problema.
  • Errore 0x80000006: Il sistema riscontra un problema con la scheda grafica. Aggiornare i driver della scheda grafica o verificare la presenza di problemi hardware può aiutare a risolvere questo errore.
  • Errore 0x80000007: Il sistema riscontra un problema con la connessione di rete. Verificare che le impostazioni di rete siano configurate correttamente e che non vi siano problemi hardware con la scheda di rete può aiutare a risolvere questo errore.

Utilizzare SpyHunter per facilitare la risoluzione dei problemi di errore del Mac

Se riscontri spesso codici di errore sul tuo Mac, SpyHunter potrebbe essere uno strumento essenziale per te. SpyHunter si occupa di un’ampia gamma di problemi comuni e complessi che gli utenti MacOS incontrano.

Questo software esegue una scansione approfondita del sistema, identificando i file problematici e i malware che contribuiscono a questi errori.

Grazie agli aggiornamenti regolari, resta al passo con le ultime modifiche e minacce di MacOS, offrendo una difesa resiliente contro malware che potrebbero causare errori e compromettere l’esperienza utente.

Puoi scarica SpyHunter da qui e installare l’applicazione seguendo le istruzioni sullo schermo.

Una volta installato, usa il menu principale di SpyHunter per avviare una scansione completa del tuo Mac. Lo scanner visualizzerà un elenco di tutti i malware scoperti sul tuo sistema.

rimuovi malware, trojan e altre minacce con Spyhunter

Puoi usare l’interfaccia dell’app per selezionare e rimuovere automaticamente qualsiasi minaccia scoperta durante la scansione e sopportare un sistema più sicuro e fluido in futuro. La protezione anti-malware in tempo reale dell’applicazione si occuperà della tua protezione a lungo termine.

rimuovi malware, virus e programmi potenzialmente indesiderati con Spyhunter per Mac

Elenco dei codici di errore comuni del Mac

Codice di errore Descrizione
0 Errore del file system che può verificarsi quando si utilizzano dispositivi di archiviazione formattati per Windows.
102 Errore durante il download degli aggiornamenti per un’applicazione.
1309 Si sta tentando di copiare un file più grande di 4 GB su un’unità formattata in FAT32. L’operazione richiede un’unità formattata in NTFS.
8058 Errore che indica che il file dell’elenco delle proprietà (plist) utilizzato dal Finder è danneggiato e causa problemi.
8062 Errore durante le operazioni sui file, solitamente correlato alle autorizzazioni, al danneggiamento del file o ai requisiti di spazio.
8072 Errore imprevisto, solitamente correlato a file corrotti o danneggiati durante lo spostamento o la copia.
8076 Errore imprevisto, solitamente correlato al danneggiamento del file.
10092 Errore imprevisto, correlato a un possibile danneggiamento del file o a problemi con un processo di sistema.
10673 Errore durante l’interazione con allegati problematici all’interno di un’e-mail.
100006 Errore durante le operazioni sui file, in genere tramite unità esterne. Potrebbe essere correlato alla corruzione del file o a un problema con un processo di sistema attivo.
20001 Errore del server che indica problemi di chiusura della sessione o indisponibilità del server.
20002 Errore del server dovuto a troppi client o a sovraccarico del server, che richiede meccanismi di gestione degli errori migliorati.
30001 Errore durante l’inizializzazione della tabella delle risorse degli slot, fondamentale per la gestione efficace delle risorse di sistema.
30002 Non è stato possibile inizializzare la tabella delle risorse degli slot, a causa di problemi con i componenti hardware del sistema.
Codici di errore comuni
Condividi questo post sui tuoi social media preferiti